Il CONI premia i racconti sportivi
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano rinnova la propria tradizione culturale con un bando per il 46° Concorso Letterario e un altro per il 41° Concorso del Racconto Sportivo. Il Concorso è uno dei più antichi ad aver contribuito negli anni alla produzione letteraria di contenuto sportivo e a dare nuovo impulso agli studi specializzati in materia di sport. Entro il 16 aprile gli autori italiani possono partecipare offre con le proprie opere pubblicate nel 2011 nelle tre sezioni:
1) Narrativa – libri di poesie, romanzi o raccolte di racconti di pura creazione con argomento sportivo
2) Saggistica – monografie, studi storico-letterari, biografie e simili, sempre di argomento sportivo
3) Tecnica – studi specializzati in materia di sport
Il Racconto sportivo si propone di promuovere e divulgare un genere narrativo sempre più diffuso. Chi ha già pubblicato un testo nel 2011 e chi ha invece realizzato un’opera inedita, entro il 16 aprile, potrà inoltrare il proprio racconto seguendo le indicazioni dei bandi (qui per il concorso letterario e qui per quello del racconto sportivo).
Dopo il successo della scorsa stagione è stata confermata la presenza del premio “Under 18“, riconosciuto all’autore del miglior racconto sportivo scritto da un giovane nato dopo il 1° gennaio 1993.
Negli anni, insieme a giovani ambiziosi, hanno partecipato anche personaggi di spicco del mondo intellettuale come
Dacia Maraini, Alberto Bevilacqua, Gianpaolo Ormezzano e Renato Minore.