Monthly Archives: giugno 2012
“I fuoriclasse” e l’omosessualità nel calcio
Di Fabiola Rieti Due calciatori e una relazione complicata sono gli ingredienti del romanzo di Nicolas Bendini, che affronta il delicato tema dell’omosessualità nel mondo del pallone. Argomento quanto mai attuale, dopo
Kansas City 1927: la rivoluzione della Roma di Luis Enrique
«Bellissima l’analisi romanesca che l’ormai famoso blogger romanista Kansas City 1927 (la sua è una pagina seguitissima su Facebook, 1927 è l’anno di nascita della As Roma) fa dell’ultimo derby vinto dalla
Ultras. Identità politica e violenza nel tifo sportivo. Da Pompei a Raciti e Sandri
Di Flavio Grisoli Se i protagonisti dello spettacolo si trovano sul campo da gioco, qualunque esso sia, i co-protagonisti si trovano sulle tribune, sulle gradinate. Negli stadi, nei palazzetti, negli autodromi. Si
Nagatomo, il calcio tra volontà e passione
Di Fabiola Rieti Le generazioni cresciute con il mito di Holly e Benji possono finalmente avvicinarsi al mondo del calcio giapponese e dare un volto in carne ed ossa ad Oliver Hutton.
La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
di Flavio Grisoli L’editorialista Ibrahim Issa, sulle colonne del giornale indipendente egiziano Al Shourok, scrisse: “Il calcio non è lontano dalla politica, se la squadra egiziana vince il campionato è per merito
Nuova uscita in libreria per Add Editore
Il 12 giugno 2012 arriverà in libreria “La storia di Shaul Ladany: da Bergen-Belsen a Monaco ’72” edito da Add Editore. Il giornalista Andrea Schiavon racconta la vita di un atleta straordinario