“Campione partigiano” di Valerio Piccioni
“Manlio Gelsomini. Campione partigiano” è il nuovo libro sportivo edito dalle Edizioni Gruppo Abele e scritto da Valerio Piccioni. In queste pagine viene raccontata la vita di Manlio Gelsomini (7 novembre 1907 – 24 marzo 1944) dall’atletica alla Resistenza. I cento metri, i titoli regionali, la nazionale, il rugby; e poi la laurea in Medicina e la professione, i successi, la vita che gira a mille. Poi Manlio Gelsomini cambia strada. L’8 settembre lui è sulle barricate contro i nazisti e i fascisti. Da allora tutto cambia e nulla sarà come prima, fino a quel maledetto 24 marzo, alle Fosse ardeatine. Tra passato e presente, ricordi e vita reale, ricostruzioni storiche e ipotesi, Valerio Piccione ripercorre il percorso personale e politico di un giovane, un professionista colto, altruista e atletico che, come altri della sua generazione, la vita, le circostanze e gli ideali trasformarono in un eroe.
Valerio Piccioni è una garanzia. Ha seguito per La Gazzetta dello Sport sei Olimpiadi, otto Tour de France e cinque Giri d’Italia. Nel 1997 ha vinto il premio Saint Vincent per le sue inchieste antidoping. Nel 2000 ha ideato la Corsa di Miguel, la gara dedicata al maratoneta-poeta argentino desaparecido Miguel Benancio Sanchez, che raduna ogni anno migliaia di podisti a Roma.
Ha scritto Quando giocava Pasolini (Limina, 1996), una biografia sportiva del grande poeta; Mille e un’atletica (Viola, 2005) sulla storia dello stadio Paolo Rosi di Roma; La rivoluzione di Bikila (con G. Lo Giudice, Bradipolibri, 2010) dedicato al maratoneta etiope che portò l’Africa sulla carta geografica delle Olimpiadi.
Edizioni Gruppo Abele
176 pagine | 14 euro
Please Enter Your Facebook App ID. Required for FB Comments. Click here for FB Comments Settings page
[...] Leggi l’intera recensione. Clicca qui. [...]