Monthly Archives: marzo 2014
Luca Alfano, il sogno infranto dalla malattia
Luca Alfano racconta la sua esperienza di vita nel libro “Più unico che raro” edito da 0111 edizioni. Un calvario per questo ragazzo di 36 anni e una malattia rara senza
Storia del calcio: La Coppa Internazionale
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo E’ tempo di Europa anche per il calcio degli anni ’20 che, come altri sport, aveva ormai assunto piena consapevolezza della propria presa sul pubblico
Armstrong: Il texano dagli occhi di ghiaccio
Reed Albergotti e Vanessa O’Connell, giornalisti del “Wall Street Journal”, seguono da anni tutte le vicende che riguardano il team US Postal, la squadra di cui faceva parte Lance Armstrong quando, dal
Dalla canoa alla politica, Josefa Idem si racconta
La campionessa olimpica e mondiale di canoa Josefa Idem presenta il suo libro, edito da Mondadori, “Partiamo dalla fine” E’ un’autobiografia in cui la campionessa mondiale e olimpica ed ex ministro si
Cinema: Tognazzi e i suoi “Ultrà”
Di Francesco Felli ULTRA’ – di Ricky Tognazzi. Drammatico, durata 94 minuti – Italia 1991 Parlare di “Ultrà” è ancora complicato, nonostante siano trascorsi ventitré anni. O forse a maggior ragione,
“I nuovi padroni” e l’addio alla poesia del calcio
Di Fabiola Rieti Alcuni, romanticamente, vedono nel calcio solo quel gioco che porta 22 uomini in campo a rincorrere un pallone con l’obiettivo di segnare. Invece nel corso degli anni, intorno al
“La geometria del vento”, un giallo sportivo
Il romanzo di Raffaele Malavasi, “La geometria del vento” è un giallo-mistery che ha come ambientazione il mondo dell’atletica leggera. Carl Carrara, studente universitario e pronipote del famigerato antropologo e criminologo Cesare
Dona un libro sportivo per beneficenza
L’Associazione Fioravante Polito, nata nell’agosto 2006, è nata con lo scopo di diffondere informazioni sull’importanza dei controlli medici ed ematologici continuati per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e
Storia del calcio: 1922 e le origini della Coppa Italia
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo I primi anni ‘20 del calcio italiano furono molto burrascosi, ma videro anche la nascita di una nuova competizione: la Coppa Italia che
Dal dramma a Sochi: il racconto di Giordano Tomasoni
Di Sara Sbaffi “Lei arriva, prima o poi, per tutti. Dopo una discesa maledetta, dopo noiosa pianura, dietro una curva, tra rocce, asfalti bollenti… paziente aspetta l’arrivo del prossimo, per sfinire,