Category Archives: Recensioni
Il pallone del tiranno, storie di calcio e dittature
Di Marco Dal Pozzo E’ un’antologia di romanzi quella offertaci da Franco Bungaro, Nello Governato, Giuliano Musi e Carles Santacana in “Il Pallone del Tiranno“: una serie di racconti memorabili, le vite
Il Napoli di Maradona, viaggio in una stagione magica
Di Marco Dal Pozzo Il Napoli di Maradona non è una squadra di calcio. E’ un sogno che si avvera, un’epopea. Marco Bellinazzo e il mitico Gigi Garanzini raccontano la storia del
Per riscoprire la Nazionale “Italia tutti i santi giorni”
Di Antonio Capotosto ‘Agghiacciante’. E’ questo l’aggettivo più appropriato per definire il rendimento dell’Italia agli ultimi Mondiali, e non solo perché il compito di ricostruirla è stato affidato ad Antonio Conte, il
“Calciatori di sinistra”, il lato rosso del pallone
Di Fabiola Rieti Il calcio è politica. Il pallone che rotola sul rettangolo verde può diventare il simbolo di una scelta di campo in campo. Ogni elemento che circonda la nostra esistenza
Rudi Garcia e la magia della sua storia
Di Fabiola Rieti Arrivato a Roma, tra lo scetticismo generale, Rudi Garcia ha incuriosito da subito per la decisione con cui ha gestito le tensioni di una tifoseria uscita con le ossa
“I nuovi padroni” e l’addio alla poesia del calcio
Di Fabiola Rieti Alcuni, romanticamente, vedono nel calcio solo quel gioco che porta 22 uomini in campo a rincorrere un pallone con l’obiettivo di segnare. Invece nel corso degli anni, intorno al
“Le stelle sono tante”, morte e resurrezione della Juventus
Di Fabiola Rieti Ne “Le stelle sono tante”, Michele Messina raccoglie i racconti di due campionati giocati dalla Juventus nella stagione 2006/2007 e nel 2010/2011. Il libro si divide in due parti
“A porte chiuse”, il libro che difende l’essenza del tifo
Di Fabiola Rieti In Italia l’essere tifoso è diventato uno status quasi da perseguire come fosse un reato, senza tuttavia raggiungere l’obiettivo di eliminare i veri violenti dagli stadi. Il tifoso ama
Per giocare da uomo devi superare la sconfitta. Zanetti si racconta a Gianni Riotta
Di Alberto Stornelli Ci sono alcune persone a cui è sufficiente scrutare il volto per riconoscerne i sentimenti più profondi, senza dubbio alcuno di errore. Con Zanetti è sempre stato così, nella
Alla ricerca del calcio perduto, da Evaristo Beccalossi a Cristiano Ronaldo
Di Marco Dal Pozzo Pensi al calcio cosiddetto moderno e, dei calciatori, ti viene in mente il gel di Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, l’ennesima improbabile scappatella di Mario Barwuah Balotelli, la