Giapponesi d’Italia: da Nakata a Nagatomo
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ Di Simone Clara Qualcuno è riuscito ad entrare con merito nella storia del campionato italiano, altri ci stanno provando. Altri hanno fallito miseramente, qualcuno è stato semplicemente oggetto di
“I pugni degli eroi”, storie dei protagonisti della boxe
“I pugni degli eroi” di Franco Esposito e Dario Torromeo, edito da Absolutely Free Editore, raccoglie quarantasei storie che hanno come protagonisti altrettanti eroi del pugilato. Dividevano nazioni quando salivano sul
Gli scritti di Piero Chiara sul ciclismo in un libro
“Lo Zanzi, il Binda e altre storie su due ruote. Scritti sul ciclismo 1969-1985” è un libro curato da Alberto Brambilla che raccoglie gli articoli redatti dallo scrittore Piero Chiara, edito da
Christian Karembeu, un “cavallo pazzo” ma di razza
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ Personaggio in campo e personaggio (forse ancor di più) fuori del campo, questo è Christian Karembeu, ex-centrocampista francese che nei suoi 15 anni di carriera ha “riempito” il proprio
Storie di sport con “La testa nel pallone”
Il calcio e lo sport non è più solo un diversivo, ma una realtà che vive quotidianamente dei sogni, dei commenti, delle aspirazioni di tifosi, appassionati e addetti ai lavori. “La testa
“Fango, nebbia e pedate”, il calcio in periferia
Un pallone un po’ sgonfio che rotola nella polvere, mentre I bambini lo rincorrono con maglie da calcio di una taglia più grande diverse l’uno dall’altro. Questa è l’immagine più comune vista
Tra petrolieri e sceicchi, “I nuovi padroni del calcio”
Per giustificare la caduta del calcio italiano, spesso si fa riferimento a come sono cambiati gli investimenti e di conseguenza il business nel mondo del pallone. “I nuovi padroni del calcio” di
“Clamoroso al Cibali” o forse no?
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ Quante volte abbiamo sentito pronunciare l’ormai slogan “clamoroso al Cibali!”? Fino a qualche anno fa era quasi un tormentone, ma quale storia si nasconde dietro questa famosa frase e
Gli occhi tristi della Pantera Nera. Eusebio Da Silva Ferreira
Eusebio Da Silva Ferreira è stato l’icona del calcio portoghese. Ma non solo. E’ stato anche l’unico giocatore europeo che negli anni Sessanta ha potuto essere paragonato al grande Pelé. La sua