Lo sport si fa cultura, un futuro per il Museo di Torino
Di Sara Sbaffi Al Salone del Libro di Torino si è parlato anche di cultura, sport e turismo. Tre parole che messe insieme si trasformano in “Museo dello Sport”. Del museo di
Rafa Nadal racconta la sua storia
“Rafa, la mia storia” è il libro in cui Rafa Nadal si racconta con l’aiuto di John Carlin, giornalista di prestigiose testate come The New York Times, Wired, Spin, The Observer, The
La storia di Vidal nel libro di Olea
“Vidal, Su historia” scritto dal giornalista Nicolás Olea racconta la storia calcistica del giocatore bianconero dall’esordio fino alla consacrazione con la Juventus. Arturo Vidal sognava di giocare con il Real Madrid e
Moggi si confessa in un libro
“Il pallone lo porto io” è l’autobiografia di Luciano Moggi, scritta con Andrea Ligabue ed edita da Mondadori. Un personaggio che ha spaccato e spacca ancora il mondo del calcio, ma nemmeno il
Giro d’Italia in 80 librerie
Tratto da Ansa.it Bisogna essere un po’ folli e molto creativi per immaginare una gigantesca pedalata dalle Alpi in giù per amore dei libri. Parte da piazza Chanoux, ad Aosta, e arriva
“Testa, cuore e gambe”, l’autobiografia di Conte
Antonio Conte si confessa nella sua autobiografia “Testa, cuore e gambe” scritta a quattro mani con Antonio Di Rosa, edito da Rizzoli. E’ lui l’uomo di mille battaglie e di oltre quattrocento
Storia del calcio: Il campionato a girone unico
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo Il 6 ottobre del 1929 partiva il campionato di calcio strutturato in un unico girone. In molti tendono a definire quel campionato come
Il Calcio e il gioco nel gioco
Gino Svanera presenta “Il calcio in una stanza”, edito da Goalbook edizioni con la prefazione a cura di Massimo Caputi. Il calcio ha enormemente influenzato il mondo ludico tanto da far registrare
Il calcio é roba da ridere
Giorgio Comaschi presenta “Il calcio é roba da ridere” edito da Pendragon. I libri sulle frasi più celebri dei grandi calciatori o allenatori sono ormai parte del linguaggio comune. Eppure, gli strafalcioni
Intervista: Jean-Christophe Cataliotti racconta il mondo degli agenti Fifa
Di Fabiola Rieti Jean-Christophe Cataliotti, avvocato e autore di testi giuridici, dopo il successo ottenuto con il libro “I segreti dell’agente dei calciatori”, scritto con Luca Talotta, torna in libreria con un