“La geometria del vento”, un giallo sportivo
Il romanzo di Raffaele Malavasi, “La geometria del vento” è un giallo-mistery che ha come ambientazione il mondo dell’atletica leggera. Carl Carrara, studente universitario e pronipote del famigerato antropologo e criminologo Cesare
Dona un libro sportivo per beneficenza
L’Associazione Fioravante Polito, nata nell’agosto 2006, è nata con lo scopo di diffondere informazioni sull’importanza dei controlli medici ed ematologici continuati per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e
Storia del calcio: 1922 e le origini della Coppa Italia
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo I primi anni ‘20 del calcio italiano furono molto burrascosi, ma videro anche la nascita di una nuova competizione: la Coppa Italia che
Dal dramma a Sochi: il racconto di Giordano Tomasoni
Di Sara Sbaffi “Lei arriva, prima o poi, per tutti. Dopo una discesa maledetta, dopo noiosa pianura, dietro una curva, tra rocce, asfalti bollenti… paziente aspetta l’arrivo del prossimo, per sfinire,
Il libro inedito di Pietro Mennea
Emanuela Audisio, giornalista di grande spessore, racconta un’indiscrezione dalle pagine de La Repubblica che non ha raccolto l’attenzione che meriterebbe. Pietro Mennea, morto un anno fa a Roma, il 21 marzo, continuava a
I segreti dell’agente dei calciatori
Da molti sono dipinti come i veri artefici della costruzione delle squadre di calcio, gli agenti dei calciatori sono ormai i padroni del mercato. Edito da Mursia, “I segreti dell’agente dei calciatori”
Il Grande Torino di Julius Schubert
Dal sito ufficiale della società Torino Fc Il Museo del grande Torino e della Leggenda Granata annuncia l’uscita di “Come nuvole nel vento. Il Grande Torino di Julius Schubert” di Domenico Beccaria,
Stagione 1924/25: la finale “infinita”
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ A cura di Joan Leo Dal 1922/23 il campionato italiano di calcio venne strutturato in due Leghe distinte, con una vincente del nord e una vincente del sud che
“Voglio la testa di Ryan Giggs”, una storia oltre il calcio
E’ in uscita il libro di Rodge Glass “Voglio la testa di Ryan Giggs” pubblicato dalla casa editrice 66thand2nd. Rodge Glass, nato in un sobborgo di Manchester, a diciannove anni si è
Intervista ad Alessandro Bassi, lo storico del calcio tra passato e futuro
Di Fabiola Rieti Si dice “historia magistra vitae” ed è un’affermazione che vale per tutto ciò che ci circonda, anche per il calcio. Alessandro Bassi, autore del libro “Il football dei pionieri”