Giorgio Chiellini racconta Gaetano Scirea in un libro
“C’è un angelo bianconero. Il mio maestro si chiama Scirea” è il libro scritto da Giorgio Chiellini con Pierangelo Sapegno, edito Mondadori. Giorgio Chiellini, bandiera dell’attuale Juve, ha deciso di raccontare Gaetano
“Il Papa non corre”, ma gli altri sì
“Il Papa non corre – 42 modi di vivere la corsa” è il libro di Irene Righetti edito da La Carmelina. Quarantadue personaggi straordinari uniti da un unico elemento: la corsa. Si
“Quella sporca finale”: Di Chiara e il precedente in Europa tra Fiorentina e Juventus
Alberto Di Chiara presenta la sua fatica letteraria “Quella sporca finale” edito da Pse Editore e scritta insieme a Paolo Camilli. Il tema è l’ultimo atto della Coppa Uefa 1990 tra Fiorentina
Le bugie di Armstrong raccolte da Juliet Macur
Un campione vincente che si scopre dopato. Juliet Macur nel suo libro, Cycle of Lies, La caduta di Lance Armstrong, dipinge il rirtatto del leggendario ciclista che ha vinto sette Tour de
Cinema, al via l’8 marzo rassegna su film e sport
Da Adnkronos/Cinematografo.it Città di Torino, Assessorato allo Sport, e Museo Nazionale del Cinema propongono una rassegna cinematografica: un percorso di cultura sportiva in vista del 2015, anno in cui Torino sarà Capitale
La leggenda del Subbuteo rivive con La Gazzetta dello Sport
Collezionisti e appassionati di calcio possono rivivere la poesia del calcio delle grandi, grazie all’iniziativa della rosea. Infatti da venerdì 28 febbraio La Gazzetta dello Sport ha lanciato una nuova iniziativa editoriale
Storia del calcio: professionisti o dilettanti? I casi di Sardi e Santamaria
Tratto da http://barfrankie.altervista.org Di Joan Leo Sin dai primi anni di vita del calcio ci si interrogò sullo “status” del calciatore: votato al puro dilettantismo o professionista? Ancora nel 1909 il primo
Andrea Vitali presenterà il suo ultimo libro allo stadio
La letteratura è legata a doppio filo al mondo dello sport e del calcio in particolare, lo dimostra una notizia diffusa dal portale on line “La Provincia di Como”. Andrea Vitali, noto