Matteo Simone e il suo libro “Doping. Il cancro dello sport”
L’uso di sostanze che alterano la prestazione sportiva è un argomento sempre attuale, perché è l’industria dell’illecito si evolve continuamente. Matteo Simone nel libro “Doping. Il cancro dello sport” , pubblicato da
Il testamento del maratoneta, la storia vera di Carlo Airoldi
“Il testamento del maratoneta” di Manuel Sgarella racconta una storia vera caduta nel dimenticatoio. Un manoscritto trovato per caso, la rinascita delle Olimpiadi, gli ideali sportivi, la passione di un uomo sono
“Il football dei pionieri” racconta la storia del calcio
Il calcio che oggi conosciamo ha origini lontane, è il frutto dell’evoluzione e della trasformazione vissuta nel corso degli anni. “Il football dei pionieri. Storia del campionato di calcio in Italia dalle
Storia del calcio: Cambridge e Sheffield
Tratto da http://barfrankie.altervista.org Come si gioca a calcio? Con una palla, degli amici, buone scarpe e uno spiazzo abbastanza grande per poter correre e divertirsi. Detta così è semplice, vero? Certo, per
“La Maglia e l’ovale 2.0″, l’e-book sul rugby
Il rugby è uno sport che sta trovando sempre più seguito, sia per il lato avvincente delle competizioni, sia per la cultura sportiva che trasmette. “La Maglia e l’ovale 2.0” è un
Le confessioni di un agente Fifa sul mondo del calcio
“Palle, calci e palloni (s)gonfiati” di Luca Vargiu è il racconto di chi vive non solo la parte dorata del mondo del calcio, ma anche il lato più cupo e complesso. Diventare
#lacoppaditutti racconta il tuo ricordo dei Mondiali FIFA
Alle varie edizioni della Coppa del Mondo FIFA sono legati momenti diversi della nostra vita, dai festeggiamenti per una vittoria alla delusione per un rigore mancato; dalle visioni di gruppo tra amici
L’impresa di Matteo Sametti su una bicicletta di bambù
Matteo Sametti, ex commercialista attivo da dieci anni sul fronte solidarietà in Africa, racconta nel libro “La bicicletta di bambù”, edito da Ediciclo Edizioni, la sua avventura vissuta dal cuore dell’Africa alle
Alberto Tomba, il re dello sci
La casa editrice 40K per le Olimpiadi invernali Sochi 2014 propone un e-book dedicato al re dello sci italiano: “Alberto Tomba”. Il lavoro realizzato da Sandro Bocchio e Giovanni Tosco è inserito
Torino: quale futuro per il Museo dello Sport?
Di Marco Dal Pozzo Il Museo dello Sport di Torino non è soltanto un Museo. E’ un viaggio nella memoria di imprese vissute guardando la TV, o anche dal vivo, negli stadi.