Tag Archives: ciclismo
Armstrong: Il texano dagli occhi di ghiaccio
Reed Albergotti e Vanessa O’Connell, giornalisti del “Wall Street Journal”, seguono da anni tutte le vicende che riguardano il team US Postal, la squadra di cui faceva parte Lance Armstrong quando, dal
Le bugie di Armstrong raccolte da Juliet Macur
Un campione vincente che si scopre dopato. Juliet Macur nel suo libro, Cycle of Lies, La caduta di Lance Armstrong, dipinge il rirtatto del leggendario ciclista che ha vinto sette Tour de
Da Le Iene al libro: la denuncia di Danilo Di Luca sul doping nel ciclismo
E’ tornato alla ribalta con dichiarazioni shock sul mondo sommerso del ciclismo ed ora Danilo Di Luca, ciclista radiato per doping, non intende fermarsi, ma da La Gazzetta dello Sport viene diffusa
Gli scritti di Piero Chiara sul ciclismo in un libro
“Lo Zanzi, il Binda e altre storie su due ruote. Scritti sul ciclismo 1969-1985” è un libro curato da Alberto Brambilla che raccoglie gli articoli redatti dallo scrittore Piero Chiara, edito da
Tonina Pantani “In nome di Marco”
A quasi dieci anni dalla morte, la storia del Pirata vista con gli occhi e con il cuore della madre Tonina Pantani, è uscito il libro “In nome di Marco” scritto insieme al
Girardengo, la vita di un campionissimo
Adolescente magrolino e piccolo di statura, si laureò campione d’Italia per la prima volta nel 1913, e fu capace di lasciarsi alle spalle la miseria con mitologiche fughe in solitaria da 200
Cinquant’anni di giornalismo sportivo: Gianni Mura e i suoi “Tanti amori”
Di Antonio Capotosto Tante volte abbiamo sentito dire che la distanza tra il campione e l’uomo è quasi incolmabile, una linea di confine pronta a proteggere gli eroi sportivi dalla zona rossa
Ciclismo: donne figlie di un dio minore, lo sfogo di Edita Pucinskaite
Come l’uomo, anche la donna ha sempre desiderato poter raggiungere i propri limiti e superarli, ma rispetto all’uomo ha avuto degli ostacoli in più: la sottomissione, il pregiudizio, la non tolleranza, lo
“Una vita su due ruote”, la storia di Alessandro Proni raccontata da sua sorella Debora
Di Alessandro Proni Adattamento di Fabiola Rieti Mio fratello ha iniziato a pedalare a tre anni vedendo mio padre e nostro fratello, con loro come esempi è stato facile ammalarsi di ciclismo,