Tag Archives: flavio grisoli
“Tutti morti tranne uno” di Diego Mariottini
Di Flavio Grisoli Stadi, piazze, treni, autogrill, obitori. Un unico, assurdo, comune denominatore: il calcio. Per chi non dovesse crederci legga, ma scevro da ogni preconcetto politico, “Tutti morti tranne uno” di
“Calcio! Firenze, 1530: la prima partita di calcio della storia”
Di Flavio Grisoli Storia della prima partita di calcio della storia. Voi direte: sarà stato da qualche parte in Inghilterra intorno al 1860. Sbagliato. Si è giocata a Firenze, nei primi mesi
Ultras. Identità politica e violenza nel tifo sportivo. Da Pompei a Raciti e Sandri
Di Flavio Grisoli Se i protagonisti dello spettacolo si trovano sul campo da gioco, qualunque esso sia, i co-protagonisti si trovano sulle tribune, sulle gradinate. Negli stadi, nei palazzetti, negli autodromi. Si
La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
di Flavio Grisoli L’editorialista Ibrahim Issa, sulle colonne del giornale indipendente egiziano Al Shourok, scrisse: “Il calcio non è lontano dalla politica, se la squadra egiziana vince il campionato è per merito
I piedi dei Soviet di Mario Alessandro Curletto
di Flavio Grisoli Il potere ha sempre avuto grande interesse nello sport e nello spettacolo in generale, fin dalle epoche più antiche. Nell’antica Roma si organizzavano corse di cavalli e lotte fra
“Open – La mia storia”, la biografia di Andre Agassi
Di Flavio Grisoli Nascita, crescita, fama, caduta e resurrezione. Con queste cinque parole potremmo riassumere la vita di un grande tennista del recente passato: Andre Agassi. Il ragazzo di Las Vegas, vincitore