Tag Archives: Genoa
Storia del calcio: Lo scudetto revocato del 1927
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo Ai primi di ottobre del 1926 iniziava il campionato, un torneo dal destino segnato. Intanto era il primo che si disputava su base nazionale,
Stagione 1924/25: la finale “infinita”
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ A cura di Joan Leo Dal 1922/23 il campionato italiano di calcio venne strutturato in due Leghe distinte, con una vincente del nord e una vincente del sud che
Storia del calcio: professionisti o dilettanti? I casi di Sardi e Santamaria
Tratto da http://barfrankie.altervista.org Di Joan Leo Sin dai primi anni di vita del calcio ci si interrogò sullo “status” del calciatore: votato al puro dilettantismo o professionista? Ancora nel 1909 il primo
Le origini del Football, Anno 1898. Torino e Genova
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ All’inizio mica si sa che è l’inizio. All’inizio lo fai e basta. Poi capisci che è un inizio. Ma soltanto dopo, quando tutto già sta procedendo. Quando la
Giapponesi d’Italia: da Nakata a Nagatomo
Tratto da http://barfrankie.altervista.org/ Di Simone Clara Qualcuno è riuscito ad entrare con merito nella storia del campionato italiano, altri ci stanno provando. Altri hanno fallito miseramente, qualcuno è stato semplicemente oggetto di
Intervista: Franco Bovaio e il suo libro “Maglie d’Italia”
Di Fabiola Rieti “La tua maglia dice chi sei”, disse una volta Gianluigi Buffon ed è vero non solo per i calciatori, ma soprattutto per comprendere le radici e la tradizione delle
La farfalla granata. Storia di Gigi Meroni, calciatore artista
Di Marco Dal Pozzo Arrivi al momento in cui vola via per sempre, la farfalla granata, e provi una forte emozione. Di quelle che si riservano agli amici, che poi schiudono un
Intervista: Tonino Cagnucci racconta De André
Di Fabiola Rieti De André e il calcio, due realtà che sembravano essere in antitesi fino alla pubblicazione del libro “Il Grifone fragile” di Tonino Cagnucci. E’ proprio l’autore a raccontare, in
Fabrizio De André e la sua passione per il Genoa
Di Fabiola Rieti Troppo spesso il calcio viene considerato uno sport legato ad ambienti non propriamente definiti intellettuali. Grazie a Tonino Cagnucci e al suo libro “Il Grifone Fragile – Fabrizio De
“Tutti morti tranne uno” di Diego Mariottini
Di Flavio Grisoli Stadi, piazze, treni, autogrill, obitori. Un unico, assurdo, comune denominatore: il calcio. Per chi non dovesse crederci legga, ma scevro da ogni preconcetto politico, “Tutti morti tranne uno” di