Tag Archives: giornalista
Born to run: correre e rinascere
“Born to run. Una tribù nascosta, superatleti e la più grande gara che il mondo ha mai visto” di Christopher McDougall è un libro che continua a riscuotere grandissimo successo a livello
Storia del calcio: Lo scudetto revocato del 1927
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo Ai primi di ottobre del 1926 iniziava il campionato, un torneo dal destino segnato. Intanto era il primo che si disputava su base nazionale,
Intervista a Paolo Ghisoni, l’ideatore dell’almanacco dei talenti italiani
Di Fabiola Rieti C’è chi si riempie la bocca parlando di politiche giovanili nel calcio e c’è chi con competenza e passione racconta i talenti made in Italy, quei diamanti grezzi che
Sessant’anni fra campioni e miti, intrighi e follie
Mario Pennacchia racconta “Sessant’anni fra campioni e miti, intrighi e follie” nel libro edito da Mursia Editore. L’autore, nato nel 1928, è un giornalista sportivo dal 1946. Ha collaborato con molte testate
Marco Impiglia presenta la biografia di Fulvio Bernardini
“Fulvio Bernardini, il dottore del calcio italiano” di Marco Impiglia, pubblicato da Kollesis Editrice, racconta l’intensa vita del centromediano romano, ripercorrendo il suo percorso calcistico e non, attraverso un lavoro certosino di
“A porte chiuse”, il libro che difende l’essenza del tifo
Di Fabiola Rieti In Italia l’essere tifoso è diventato uno status quasi da perseguire come fosse un reato, senza tuttavia raggiungere l’obiettivo di eliminare i veri violenti dagli stadi. Il tifoso ama
Intervista: Franco Bovaio e il suo libro “Maglie d’Italia”
Di Fabiola Rieti “La tua maglia dice chi sei”, disse una volta Gianluigi Buffon ed è vero non solo per i calciatori, ma soprattutto per comprendere le radici e la tradizione delle
“Maglie d’Italia”, la serie A vista attraverso le divise
Di Fabiola Rieti La maglia rappresenta il senso di appartenenza che trasforma il semplice lavoro del calciatore in passione. Molte delle esultanze dopo un gol hanno come protagonista quella che da molti
“500 anni di tennis” tra foto, errori e retroscena
“500 anni di tennis” di Gianni Clerici esce nuovamente aggiornato, edito da Mondadori. In cinque sezioni si racconta la storia e l’evoluzione del gioco: dagli antenati ai pionieri tra Ottocento e Novecento,
Torna il Premio di Letteratura calcistica Gabriele Sandri
Lunedì 11 novembre alle ore 10.00 a Roma, presso l’Istituto Comprensivo La Giustiniana in Via Silla 3, si svolgerà il 2° Premio di Letteratura Calcistica Gabriele Sandri, organizzato dalla Fondazione Gabriele Sandri.