Tag Archives: Italia
Per riscoprire la Nazionale “Italia tutti i santi giorni”
Di Antonio Capotosto ‘Agghiacciante’. E’ questo l’aggettivo più appropriato per definire il rendimento dell’Italia agli ultimi Mondiali, e non solo perché il compito di ricostruirla è stato affidato ad Antonio Conte, il
“Testa, cuore e gambe”, l’autobiografia di Conte
Antonio Conte si confessa nella sua autobiografia “Testa, cuore e gambe” scritta a quattro mani con Antonio Di Rosa, edito da Rizzoli. E’ lui l’uomo di mille battaglie e di oltre quattrocento
Storia del calcio: Il campionato a girone unico
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo Il 6 ottobre del 1929 partiva il campionato di calcio strutturato in un unico girone. In molti tendono a definire quel campionato come
Cent’anni di Italia raccontati dalla Nazionale di calcio
Alfio Caruso ripercorre storicamente l’evoluzione del Bel Paese attraverso il percorso degli azzurri nel libro “Un secolo azzurro. Cent’anni di Italia raccontati dalla Nazionale di calcio”, edito Longanesi. E’ il 1925 ed
Arriva l’album per Brasile 2014 e Panini si proietta ai Mondiali
La Panini ha già diramato le sua convocazioni per i prossimi Mondiali in Brasile. L’azienda modenese ha infatti pubblicato la nuova collezione di figurine “2014 FIFA World Cup Brasil”, in distribuzione in
Castrogiovanni, Canale, Parisse e l’ovale rimbalza male
Martin Castrogiovanni, Gonzalo Canale e Sergio Parisse si raccontano nel libro “L’ovale rimbalza male”, edito da Giunti. Con l’aiuto di Nicola Mostardini i tre campioni della nazionale italiana di rugby parlano di
Storia del Calcio: la Coppa dell’Europa Centrale
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo Sul finire del diciannovesimo secolo in Austria-Ungheria si giocava la Challenge Cup tra le squadre dell’Impero e dal 1897 venne disputato sino al
Storia del calcio: La Coppa Internazionale
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo E’ tempo di Europa anche per il calcio degli anni ’20 che, come altri sport, aveva ormai assunto piena consapevolezza della propria presa sul pubblico
Storia del calcio: 1922 e le origini della Coppa Italia
Tratto da http://barfrankie.altervista.org A cura di Joan Leo I primi anni ‘20 del calcio italiano furono molto burrascosi, ma videro anche la nascita di una nuova competizione: la Coppa Italia che
Intervista ad Alessandro Bassi, lo storico del calcio tra passato e futuro
Di Fabiola Rieti Si dice “historia magistra vitae” ed è un’affermazione che vale per tutto ciò che ci circonda, anche per il calcio. Alessandro Bassi, autore del libro “Il football dei pionieri”