Le penne sono calde in questo periodo, così anche Diego Armando Maradona ha annunciato in un’intervista esclusiva pubblicata dal settimanale “Chi”, che scriverà un libro. L’ex campione argentino sta realizzando uno scritto per raccontare “il calvario legato alla mia storia con il Fisco italiano”, si intitolerà “Maradona, una sola verità. Il campione amato dalla gente [...]
Di Fabiola Rieti Trasmettere la voglia di tifare e seguire la propria squadra è un po’ come insegnare al proprio piccolo ad andare in bicicletta, infatti spesso il calcio rappresenta, nell’immaginario comune, quella passione segreta che lega padre e figlio. Però, ci sono legami familiari che talvolta vanno al di là del semplice tifo è [...]
Fabiola Rieti 9 settembre 2013 Recensioni Borgonovo, capsulin, claudio, di marzio, ebook, edizioni, Fabiola Rieti, figlio, fondazione, gianluca, gianni, libro, maradona, padre, Ranieri, recensione, Sky, sla, Stefano, wondermark
Paolo Rossi racconta il suo Mondiale
Di Fabiola Rieti Per raccontare “1982 il mio mitico mondiale”, Paolo Rossi parte dal buco nero della sua carriera: il calcio scommesse. Un scelta che è un atto di sincerità nei confronti del lettore, un modo per fugare ogni dubbio e lasciar cadere i tabù per immergersi puliti nell’avventura che lo ha consegnato alla storia [...]
Fabiola Rieti 24 luglio 2012 Recensioni 1982, argentina, bearzot, Brasile, coppa del mondo, Fabiola Rieti, federica cappelletti, germania, il mio mitico mondiale, kowalska, letteratura sportiva, libri sport, maradona, mondiali 82, pablito, paolo rossi, pertini, recensione, sandro, Zoff
di Flavio Grisoli L’editorialista Ibrahim Issa, sulle colonne del giornale indipendente egiziano Al Shourok, scrisse: “Il calcio non è lontano dalla politica, se la squadra egiziana vince il campionato è per merito del presidente e di suo figlio; se perde, è per colpa dell’allenatore e del portiere“. Dopo aver analizzato a fondo il rapporto tra [...]
Sara Sbaffi 8 giugno 2012 Recensioni Alessandro Mastroluca, Artur Ashe, Atletica leggera, calcio, Carter, Desaparecidos, Effepi Libri, Eigendorf, flavio grisoli, Hitler, Hurricane, Invictus, Kempes, La valigia dello Sport, Luque, maradona, Marmelada peruana, Menotti, Mussolini, Nelson Mandela, nuoto, Panatta, Passarella, Ping Pong, Pinochet, Pugliato, Rugby, Salnikov, Sindelar, Sportstory, tennis, Ubaldo Scanagatta, Videla
Di Fabiola Rieti Gli allenatori sono diventati con il tempo i veri protagonisti del calcio, condannati ad essere il capro espiatorio di stagioni fallimentari, ma anche le vittime sacrificali sull’altare del business. Beppe Di Corrado sceglie di “convocare” per la sua analisi calcistica 18 mister e ad ognuno dedica un capitolo. Per ogni mister c’è [...]
Fabiola Rieti 11 aprile 2012 Recensioni allenatori, Ancelotti, Benitez, beppe di corrado, Boskov, Capello, Conte, Donadoni, Eriksson, Fabiola Rieti, Ferguson, giuseppe de bellis, Guardiola, letteratura sportiva, libri sport, Lippi, mancini, maradona, mister, mou, Mourinho, Prandelli, recensione, Reja, Roberto Baggio, sacchi, sopra la panca, special one, sport story, Trapattoni, Zeman, Zenga
Di Fabiola Rieti La magia del numero 10 si tramanda da diverso tempo e Mario Sconcerti nel libro “La differenza di Totti” ha compiuto un viaggio nella storia per analizzare e paragonare i fantasisti del calcio e capirne l’evoluzione. A dispetto del titolo non è un libro monografico sul grande calciatore romanista, ma un modo [...]
Fabiola Rieti 1 dicembre 2011 Recensioni Baggio, calcio, Fabiola Rieti, francesco totti, la differenza di totti, Limina, limina editore, mancini, maradona, Mario Sconcerti, pallone, pelè, platini, recensione, sacchi, sivori