“Il mio anno preferito” da tifoso
Di Fabiola Rieti Dopo il suo esordio con “Febbre a 90’”, diventato il punto di riferimento per gli appassionati e i tifosi di calcio, Nick Hornby riprende il filone della letteratura sportiva con “Il mio anno preferito”. In questo libro lo scrittore inglese coinvolge altri dodici autori calciofili per raccontare la loro fame di gol [...]
Fabiola Rieti 20 gennaio 2013 Recensioni calcio, Fabiola Rieti, Febbre a 90, guanda, hornby, il mio anno preferito, letteratura sportiva, libro, nick, pallone, recensione, rieti fabiola, sport, sport story, storie, tifo, tifosi, vittorie
Per ricordare il Sic
Di Fabiola Rieti Colori, fotografie ed energia sono gli elementi chiave che rendono “Il nostro Sic” non un semplice libro in memoria di Marco Simoncelli, ma un angolo della sua vita. Il 23 ottobre ricorre l’anniversario della sua morte e i suoi genitori hanno deciso ricordarlo, con l’aiuto di Paolo Beltramo, raccogliendo i pensieri di [...]
Fabiola Rieti 22 ottobre 2012 Recensioni 250, campione, cava, circuito, coriano, Fabiola Rieti, gara, gp, il nostro sic, kate, letteratura sportiva, libri sport, malesia, mamma, marco, minimoto, morte in pista, morto, moto, paolo, paolo beltramo, papà, pista, recensione, rieti fabiola, rizzoli, rossella, sepang, sic, simoncelli, valentino rossi
Le vittorie si costruiscono a tavolino, parola di Ferran Soriano
Di Fabiola Rieti Quando si parla di Barcellona il pensiero va subito alla fantasia del suo gioco e all’estro dei suoi calciatori, in realtà dietro al successo azulgrana c’è una pianificazione d’impresa di altissimo livello che non lascia nulla al caso. “Il pallone non entra mai per caso” non è solo il titolo del libro [...]
Fabiola Rieti 20 settembre 2012 Recensioni azienda, azulgrana, Barcellona, blaugrana, calcio, camp nou, diritti tv, economia, editore, Fabiola Rieti, Ferran Soriano, Il pallone non entra mai per caso, letteratura sportiva, libri sport, marketing, messi, recensione, rieti fabiola, Stadio, Vallardi
“Febbre a 90″ e l’amore per il calcio
Di Fabiola Rieti E’ considerato il libro capostipite della letteratura sportiva, perché Nick Hornby con “Febbre a 90’” è stato il primo a raccontare i sentimenti dei tifosi con trasporto e condivisione. L’autore parla di se stesso e del suo rapporto conflittuale con la sua squadra del cuore: l’Arsenal. “Il libro è anche, in parte, [...]
Fabiola Rieti 2 settembre 2012 Recensioni arsenal, bob wilson, Chelsea, club, coppa d'inghilterra, coppa little woods, david court, derby, doppietta, double, fa cup, Fabiola Rieti, Febbre a 90, fenici, george armstrong, guanda, gunners, Heysel, highbury, hooligan, ian ure, Inghilterra, letteratura sportiva, libri sport, london, londra, mac donald, Nick Hornby, recensione, rieti fabiola, stamford bridge, tifosi, wembley
Piccoli Ultrà, l’incontro con il calcio nei ricordi di un bambino
Di Fabiola Rieti “Piccoli Ultrà” è un album di ricordi d’infanzia che Silvio Basso decide di condividere con i lettori. L’autore, nato negli anni ’50, dà testimonianza di un calcio che non c’è più, ma per chi l’ha vissuto rimane un momento indelebile della propria vita. “Figurine Panini (…) ogni bustina costa dieci lire ed [...]
Fabiola Rieti 10 agosto 2012 Recensioni brescia, calcio, Fabiola Rieti, figurine, letteratura sportiva, libri sport, libri sportivi, libro, marco serra, pallone, panini, piccoli ultrà, radio, recensione, ricordi di bambino, rieti fabiola, rigamonti, rondinelle, silvio basso, sport, sport story, sportstory.it, Stadio, tarantola editore, tifosi
Sport Story consiglia le letture per l’estate
Nella vostra valigia, quest’anno, non potete assolutamente dimenticare un buon libro. Proprio per questo Sport Story ha pensato di darvi qualche consiglio, suggerendovi alcuni titoli per rilassarvi e vivere l’emozione dello sport sotto l’ombrellone. Dieci libri per tutti i gusti: “Storie di donne, storie di sport” di Giovanni Malagò, diciassette campionesse che raccontano la loro [...]
Fabiola Rieti 8 agosto 2012 News Agostino Di Bartolomei, Andre Agassi, Andrea Salerno, autobiografia, Barcellona, consigli, cuore tifoso, Due o tre cose che so di lui, estate, estive, Fabiola Rieti, Febbre a 90, Ferran Soriano, George Best, Giovanni Bianconi, Giovanni Malagò, Giuseppe Sansonna, Il pallone non entra mai per caso, l'importante è perdere, letteratura sportiva, letture, libri, libri sport, libro, L’ultima partita. Vittoria e sconfitta di Agostino di Bartolomei, Maurizio Martucci, Nessuno parla dell’arbitro, Nick Hornby, Nicola Roggero, ombrellone, Open - La mia storia, recensione, rieti fabiola, roberto rosetti, Roma, sara sbaffi, sbaffi sara, sport story, sportstory.it, Storie di donne, storie di sport, the best, Vincenzo Paparelli, Zdenek Zeman