Di Fabiola Rieti La deriva del calcio italiano è una realtà, ma le convinzioni anacronistiche, con le quali vengono gestite le società, sono il maggior deterrente per la risalita. In questo quadro si inserisce lo studio evolutivo dello sport marketing. Il marketing analyst Damiano Cori, autore dell’e-book “La nuova frontiera dello sport marketing – Marketing non [...]
Fabiola Rieti 11 aprile 2014 Interviste benchmarking, Borussia Dortmund, city, cliente, comunicazione, cori, customer experience, Damiano Cori, de-marketing, digital, e-book, engagement, Fabiola Rieti, Front Row, frontiera, Google+, hangout, integration, Intervista, La nuova frontiera dello sport marketing – Marketing non convenzionale & Social Media integrati come strumenti per la comunicazione e la sponsorizzazione, manchester, marketing, offline, on line, ranking, siti, Social Media, sponsor, sponsorizzazione, sport, Stadio, strategie, strumenti, tifoso, united, web
Di Francesco Felli ULTRA’ – di Ricky Tognazzi. Drammatico, durata 94 minuti – Italia 1991 Parlare di “Ultrà” è ancora complicato, nonostante siano trascorsi ventitré anni. O forse a maggior ragione, giacché se la verità era difficile e controversa allora, appare oggi troppo contaminata dalla fantasia del ricordo. Il film nasce dall’esigenza di Tognazzi [...]
Andrea Vitali presenterà il suo ultimo libro allo stadio
La letteratura è legata a doppio filo al mondo dello sport e del calcio in particolare, lo dimostra una notizia diffusa dal portale on line “La Provincia di Como”. Andrea Vitali, noto scrittore contemporaneo tra i più apprezzati, è un appassionato tifoso del Como. Domenica il seguito degli azzurri a Vercelli contava anche la presenza [...]
Fabiola Rieti 28 febbraio 2014 News Andrea Vitali, como, libro, Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti, scrittore, Stadio, tifoso
Di Fabiola Rieti Lorenzo Contucci, avvocato penalista romano e vicepresidente di MyRoma, da anni si batte per i diritti dei tifosi e approfondisce le tematiche legislative dedicate alle manifestazioni sportive con particolare attenzione al calcio. La sua competenza professionale e la sua passione per il calcio hanno trovato un punto d’unione nel suo libro “A [...]
Fabiola Rieti 3 febbraio 2014 Interviste A porte chiuse, avvocato, calcio, card away, cori, daspo, discriminazione territoriale, Fabiola Rieti, Giovanni Francesio, Inghilterra, Intervista, Italia, leggi, libro, Lorenzo Contucci, my roma, Parma, razzismo, Roma, sistema legislativo, Sperling & Kupfer, Stadio, tessera del tifoso, tifo, tifoso, tv, Udinese, vicepresidente
Le vittorie si costruiscono a tavolino, parola di Ferran Soriano
Di Fabiola Rieti Quando si parla di Barcellona il pensiero va subito alla fantasia del suo gioco e all’estro dei suoi calciatori, in realtà dietro al successo azulgrana c’è una pianificazione d’impresa di altissimo livello che non lascia nulla al caso. “Il pallone non entra mai per caso” non è solo il titolo del libro [...]
Fabiola Rieti 20 settembre 2012 Recensioni azienda, azulgrana, Barcellona, blaugrana, calcio, camp nou, diritti tv, economia, editore, Fabiola Rieti, Ferran Soriano, Il pallone non entra mai per caso, letteratura sportiva, libri sport, marketing, messi, recensione, rieti fabiola, Stadio, Vallardi
Piccoli Ultrà, l’incontro con il calcio nei ricordi di un bambino
Di Fabiola Rieti “Piccoli Ultrà” è un album di ricordi d’infanzia che Silvio Basso decide di condividere con i lettori. L’autore, nato negli anni ’50, dà testimonianza di un calcio che non c’è più, ma per chi l’ha vissuto rimane un momento indelebile della propria vita. “Figurine Panini (…) ogni bustina costa dieci lire ed [...]
Fabiola Rieti 10 agosto 2012 Recensioni brescia, calcio, Fabiola Rieti, figurine, letteratura sportiva, libri sport, libri sportivi, libro, marco serra, pallone, panini, piccoli ultrà, radio, recensione, ricordi di bambino, rieti fabiola, rigamonti, rondinelle, silvio basso, sport, sport story, sportstory.it, Stadio, tarantola editore, tifosi
Di Flavio Grisoli Se i protagonisti dello spettacolo si trovano sul campo da gioco, qualunque esso sia, i co-protagonisti si trovano sulle tribune, sulle gradinate. Negli stadi, nei palazzetti, negli autodromi. Si chiamano tifosi o, in un’accezione più “ruvida” ultras. Il termine, come molti sapranno, deriva da retaggi nazionalisti francesi: ultrarealisti. Quello che molti altri [...]
Sara Sbaffi 18 giugno 2012 Recensioni Cagliari, calcio, Curva, Fiorentina, flavio grisoli, Hooligans, inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Paparelli, Raciti, Roma, Sandri, Spagnolo, sport, Sportstory, Stadio, tifosi, Udinese, Ultras